Blog
28/11/2025
Esplora Milano: Garibaldi, tra futurismo, design urbano e vita notturna
La zona Garibaldi – Corso Como – Gae Aulenti è una delle aree più moderne e vivaci di Milano.
Qui convivono architettura contemporanea, verde urbano e una vita sociale sempre attiva, creando un quartiere dinamico e ricercato.
Un nuovo skyline per la città
Il cuore della zona è Piazza Gae Aulenti, simbolo della Milano innovativa.
Intorno alla piazza si trovano alcuni degli edifici più iconici della città: il Bosco Verticale, famoso in tutto il mondo per le sue facciate ricoperte di alberi e piante la Torre Unicredit, tra i grattacieli più alti d’Italia moderni palazzi di vetro che ospitano uffici, negozi e ristoranti Un’area che rappresenta alla perfezione la trasformazione urbana degli ultimi anni.
Corso Como: tra moda, locali e creatività
A pochi passi da Gae Aulenti si trova Corso Como, una delle vie più conosciute per lo shopping e la vita notturna.
Boutique, showroom, gallerie d’arte e locali alla moda rendono questa zona sempre attiva, sia di giorno che di sera.
È il punto d’incontro ideale per chi ama un’atmosfera internazionale e un lifestyle contemporaneo.
Verde, servizi e collegamenti
Oltre ai grattacieli, la zona è ricca di spazi verdi, tra cui il Biblioteca degli Alberi (BAM), un grande parco moderno perfetto per passeggiare, fare sport o rilassarsi.
La presenza della stazione Garibaldi FS e della metro (M2 e M5) garantisce collegamenti rapidi con tutta Milano. Vivere in zona Garibaldi Garibaldi è uno dei quartieri più richiesti da professionisti, giovani famiglie e investitori.
Offre:
✔ modernità
✔ comodità
✔ servizi di alto livello
✔ un ambiente urbano internazionale
✔ spazi verdi e una forte identità architettonica Un quartiere ideale per chi cerca una Milano dinamica, contemporanea e ricca di opportunità.
La zona Garibaldi – Corso Como – Gae Aulenti è una delle aree più moderne e vivaci di Milano.
Qui convivono architettura contemporanea, verde urbano e una vita sociale sempre attiva, creando un quartiere dinamico e ricercato.
Un nuovo skyline per la città
Il cuore della zona è Piazza Gae Aulenti, simbolo della Milano innovativa.
Intorno alla piazza si trovano alcuni degli edifici più iconici della città: il Bosco Verticale, famoso in tutto il mondo per le sue facciate ricoperte di alberi e piante la Torre Unicredit, tra i grattacieli più alti d’Italia moderni palazzi di vetro che ospitano uffici, negozi e ristoranti Un’area che rappresenta alla perfezione la trasformazione urbana degli ultimi anni.
Corso Como: tra moda, locali e creatività
A pochi passi da Gae Aulenti si trova Corso Como, una delle vie più conosciute per lo shopping e la vita notturna.
Boutique, showroom, gallerie d’arte e locali alla moda rendono questa zona sempre attiva, sia di giorno che di sera.
È il punto d’incontro ideale per chi ama un’atmosfera internazionale e un lifestyle contemporaneo.
Verde, servizi e collegamenti
Oltre ai grattacieli, la zona è ricca di spazi verdi, tra cui il Biblioteca degli Alberi (BAM), un grande parco moderno perfetto per passeggiare, fare sport o rilassarsi.
La presenza della stazione Garibaldi FS e della metro (M2 e M5) garantisce collegamenti rapidi con tutta Milano. Vivere in zona Garibaldi Garibaldi è uno dei quartieri più richiesti da professionisti, giovani famiglie e investitori.
Offre:
✔ modernità
✔ comodità
✔ servizi di alto livello
✔ un ambiente urbano internazionale
✔ spazi verdi e una forte identità architettonica Un quartiere ideale per chi cerca una Milano dinamica, contemporanea e ricca di opportunità.
14/11/2025
Esplora Milano: Porta Genova, tra creatività, design e vita sui Navigli
31/10/2025
Esplora Milano: Porta Venezia, tra eleganza storica, vie dello shopping e atmosfere cosmopolite
05/09/2025
Esplora Milano: Magenta, eleganza e fascino
05/09/2025
Esplora Milano: Cadorna, tra storia, eleganza e collegamenti strategici
31/07/2025
Esplora Milano: CityLife, tra design, innovazione e lifestyle urbano
24/06/2025
Esplora Milano: Sempione tra storia, design e lifestyle.
21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.
07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.
30/10/2023
Podcast
27/07/2021
Milano celebra Gaudì
14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026
16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson
12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori
26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021
09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri
02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?
24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030
10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?
13/11/2019
BONUS CASA 2020
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!
25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese
08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019
15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta
01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B
27/11/2018
Bonus Casa 2019
25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare
16/07/2018
Il Quadro dei Record
23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa
16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone
23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.
29/01/2018
Il Futuro della Scuola
08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica
11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo
28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?
20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi
21/03/2018
Il segreto della casa 770
15/11/2017
Bonus Casa 2018







