Blog
15/11/2017
Bonus Casa 2018
Come sappiamo bene, le Leggi di bilancio spesso sembrano giungle intricate in continuo mutamento. Rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti legali è fondamentale per non incappare in brutte sorprese, o per approfittare di bonus e detrazioni che potrebbero proprio fare a caso nostro.
Vediamo insieme i punti principali che questa Legge di Stabilità 2018 ha apportato all’ambito immobiliare.
Ecobonus 65% - è confermato per il 2018 l’ecobonus per le spese di efficientamento energetico domestico. Il 65% per pannelli solari per l’acqua calda, pompe di calori e altri interventi sull’involucro edilizio. Passa al 50% il bonus per la posa in opera di infissi, di schermature solari e le caldaie a condensazione e a biomasse.
Bonus 50% ristrutturazioni – per tutto il 2018 sarà disponibile un bonus del 50% sulle ristrutturazioni, entro una spesa non superiore a 96.000 euro.
Bonus verde – dall’inizio del nuovo anno, sarà possibile ottenere una detrazione del 36% sulle spese documentate relative al verde, fino ad un massimo di 5.000 euro per unità immobiliare.
Bonus mobili – detrazione del 50% spalmate in 10 rate su mobili e grandi elettrodomestici di classe A o superiore, per un tetto massimo di 10.000 euro.
Proroga cedolare secca – per il prossimo biennio, viene prorogata la cedolare secca al 10% sui contratti a canone concordato. Rimangono esclusi gli immobili “non residenziali”, come uffici e negozi.
Sismabonus – agevolazioni tra il 75% e l’85% per l’adozione di tecnologie antisismiche.
Cessione dei crediti per i singoli appartamenti – finora la possibilità di trasferire le detrazioni era limitata agli interventi sulle parti condominiali, ma dal 2018 sarà possibile trasferire le detrazioni anche per le singole unità immobiliari.
Come sappiamo bene, le Leggi di bilancio spesso sembrano giungle intricate in continuo mutamento. Rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti legali è fondamentale per non incappare in brutte sorprese, o per approfittare di bonus e detrazioni che potrebbero proprio fare a caso nostro.
Vediamo insieme i punti principali che questa Legge di Stabilità 2018 ha apportato all’ambito immobiliare.
Ecobonus 65% - è confermato per il 2018 l’ecobonus per le spese di efficientamento energetico domestico. Il 65% per pannelli solari per l’acqua calda, pompe di calori e altri interventi sull’involucro edilizio. Passa al 50% il bonus per la posa in opera di infissi, di schermature solari e le caldaie a condensazione e a biomasse.
Bonus 50% ristrutturazioni – per tutto il 2018 sarà disponibile un bonus del 50% sulle ristrutturazioni, entro una spesa non superiore a 96.000 euro.
Bonus verde – dall’inizio del nuovo anno, sarà possibile ottenere una detrazione del 36% sulle spese documentate relative al verde, fino ad un massimo di 5.000 euro per unità immobiliare.
Bonus mobili – detrazione del 50% spalmate in 10 rate su mobili e grandi elettrodomestici di classe A o superiore, per un tetto massimo di 10.000 euro.
Proroga cedolare secca – per il prossimo biennio, viene prorogata la cedolare secca al 10% sui contratti a canone concordato. Rimangono esclusi gli immobili “non residenziali”, come uffici e negozi.
Sismabonus – agevolazioni tra il 75% e l’85% per l’adozione di tecnologie antisismiche.
Cessione dei crediti per i singoli appartamenti – finora la possibilità di trasferire le detrazioni era limitata agli interventi sulle parti condominiali, ma dal 2018 sarà possibile trasferire le detrazioni anche per le singole unità immobiliari.

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori

26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B

27/11/2018
Bonus Casa 2019

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770