Blog
12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori
Giunta quest’anno alla sua quarta edizione, la Milano Digital Week si svolgerà da mercoledì 17 a domenica 21 marzo 2021 in modalità interamente online.Il programma prevede ben 650 eventi gratuiti, più di 200 speaker e oltre 150 tra conferenze, webinar e talk. L’obiettivo è quello di scoprire come l’innovazione digitale può essere motore di cambiamento in vari ambiti e settori, tra cui educazione, lavoro, diritti, inclusione sociale, arte, musica e cultura, sviluppo sostenibile e ambiente, salute e sport.Particolarmente rilevanti sono gli eventi dedicati a professionisti e imprenditori interessati ad approfondire le potenzialità del digitale per le proprie attività. Ne riportiamo di seguito alcuni:- Lettera agli imprenditori italiani: come sfruttare il digital nel 2021Quali sono gli strumenti di Digital Marketing a disposizione degli imprenditori? Come si creano delle campagne pubblicitarie sui vari canali social? Come sfruttare al meglio Facebook, Instagram e Google in questo tempo così particolare? Un webinar di 50 minuti per avere un quadro generale sul tema Digital Marketing, con un focus su come generare contatti e vendite online e consigli su quali piattaforme utilizzare.- Primi passi nel cloud per Piccole e Medie ImpreseTutorial e dimostrazioni pratiche accessibili on demand per imparare in autonomia a muovere i primi passi nel cloud ed iniziare così la trasformazione digitale della propria PMI. Il corso, in quattro lezioni, è rivolto a principianti e insegna come avviare un progetto in cloud, stimando i costi e mettendo al sicuro i propri dati, fino alle applicazioni pratiche nello smart working.- 7 suggerimenti per il Social Selling con LinkedinTenuto da Gianluigi Bonanomi, giornalista informatico e formatore sui temi della comunicazione digitale, questo webinar vuole introdurre i concetti di posizionamento, networking, prospecting e content marketing con LinkedIn, con sette indicazioni pratiche per sfruttare al meglio LinkedIn per la propria attività.- Sviluppare e gestire con successo un E-commerceIl webinar tratterà in sintesi i principali temi affrontati nel corso E-commerce Management della Fastweb Digital Academy: quali sono i modelli e i canali dell'e-commerce, come scegliere tra marketplace e proprio sito, come gestire un’attività di e-commerce (dal marketing alla logistica ai pagamenti), i fattori critici di successo e i nuovi trend.- Corso di coding per principianti Pensato per principianti che si avvicinano per la prima volta a strumenti di coding, il corso si articola in quattro lezioni on demand che illustrano il linguaggio HTML, CSS e Javascript e insegnano ai partecipanti come costruire una pagina web.Interessante è infine l’evento Reddit vs Wall Street: il recente caso di cronaca diviene caso di studio e offre a Guido Maria Brera (imprenditore e autore) e Marco Ventoruzzo (Università Bocconi) il punto di partenza per un viaggio alla scoperta del mondo dell’alta finanza e del potere dell’informazione. Il calendario completo ed i link per accedere ai vari eventi sono disponibili sul sito ufficiale: www.milanodigitalweek.com
Giunta quest’anno alla sua quarta edizione, la Milano Digital Week si svolgerà da mercoledì 17 a domenica 21 marzo 2021 in modalità interamente online.Il programma prevede ben 650 eventi gratuiti, più di 200 speaker e oltre 150 tra conferenze, webinar e talk. L’obiettivo è quello di scoprire come l’innovazione digitale può essere motore di cambiamento in vari ambiti e settori, tra cui educazione, lavoro, diritti, inclusione sociale, arte, musica e cultura, sviluppo sostenibile e ambiente, salute e sport.Particolarmente rilevanti sono gli eventi dedicati a professionisti e imprenditori interessati ad approfondire le potenzialità del digitale per le proprie attività. Ne riportiamo di seguito alcuni:- Lettera agli imprenditori italiani: come sfruttare il digital nel 2021Quali sono gli strumenti di Digital Marketing a disposizione degli imprenditori? Come si creano delle campagne pubblicitarie sui vari canali social? Come sfruttare al meglio Facebook, Instagram e Google in questo tempo così particolare? Un webinar di 50 minuti per avere un quadro generale sul tema Digital Marketing, con un focus su come generare contatti e vendite online e consigli su quali piattaforme utilizzare.- Primi passi nel cloud per Piccole e Medie ImpreseTutorial e dimostrazioni pratiche accessibili on demand per imparare in autonomia a muovere i primi passi nel cloud ed iniziare così la trasformazione digitale della propria PMI. Il corso, in quattro lezioni, è rivolto a principianti e insegna come avviare un progetto in cloud, stimando i costi e mettendo al sicuro i propri dati, fino alle applicazioni pratiche nello smart working.- 7 suggerimenti per il Social Selling con LinkedinTenuto da Gianluigi Bonanomi, giornalista informatico e formatore sui temi della comunicazione digitale, questo webinar vuole introdurre i concetti di posizionamento, networking, prospecting e content marketing con LinkedIn, con sette indicazioni pratiche per sfruttare al meglio LinkedIn per la propria attività.- Sviluppare e gestire con successo un E-commerceIl webinar tratterà in sintesi i principali temi affrontati nel corso E-commerce Management della Fastweb Digital Academy: quali sono i modelli e i canali dell'e-commerce, come scegliere tra marketplace e proprio sito, come gestire un’attività di e-commerce (dal marketing alla logistica ai pagamenti), i fattori critici di successo e i nuovi trend.- Corso di coding per principianti Pensato per principianti che si avvicinano per la prima volta a strumenti di coding, il corso si articola in quattro lezioni on demand che illustrano il linguaggio HTML, CSS e Javascript e insegnano ai partecipanti come costruire una pagina web.Interessante è infine l’evento Reddit vs Wall Street: il recente caso di cronaca diviene caso di studio e offre a Guido Maria Brera (imprenditore e autore) e Marco Ventoruzzo (Università Bocconi) il punto di partenza per un viaggio alla scoperta del mondo dell’alta finanza e del potere dell’informazione. Il calendario completo ed i link per accedere ai vari eventi sono disponibili sul sito ufficiale: www.milanodigitalweek.com

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B

27/11/2018
Bonus Casa 2019

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770

15/11/2017
Bonus Casa 2018