Blog
            
                        
              	
			
			
					02/12/2020
					Fiere Online. Genialata, o...?
Le restrizioni causate dal Covid hanno colpito anche (giustamente) il mondo fieristico. Ogni anno, in Italia e in Lombardia, si svolgono centinaia di eventi dove la domanda e l’offerta possono incontrarsi in maniera diretta, senza intermediari aggiuntivi.
Moda, design, arte, letteratura, cibo. Sono molti, moltissimi gli argomenti di settore a cui è possibile partecipare, approfondendo la conoscenza dei prodotti coi diretti produttori.
Le fiere sono sempre state un luogo quasi fiabesco, dove fin da bambini, ci si raduna intorno a banchetti e banconi carichi di prodotti unici, artigianali, il cui fascino consiste proprio nel conoscere di persona chi li realizza. Scoprire cosa c’è oltre il prodotto finito. Incontrare la passione e i sorrisi tramandati da generazioni, fino a noi.
Oltre il fascino intrinseco di venditori urlanti, sapori bizzarri e odori sconosciuti, un elemento onnipresente nelle fiere è il caos assoluto che si crea nei corridoi o nelle strade, quindi è del tutto lecito sospendere tali attività in occasione di restrizioni regionali e nazionali.
Gli operatori di settore hanno reagito come meglio potevano, vista la situazione, sostituendo le edizioni di quest’anno con eventi fruibili da remoto.
Negli ultimi mesi, si sono svolti il Salone del Mobile, la Design Week, il Bookcity Milano, Milano Golosa e tanti altri, tutti rigorosamente in formato digitale, per unire ancora una volta i produttori e gli acquirenti, lontani, ma comunque vicini.
Proprio questa settimana, sta avendo luogo l’evento fieristico forse più frequentato dell’anno: l’Artigiano in Fiera di Rho.
Decine di migliaia di visitatori si barcamenavano – a suon di spintoni a volte – tra le corsie dei grandi padiglioni divisi per regioni. C’era chi comprava strisce di salamini speziati, chi il panettone al pistacchio. Immancabili i vasetti di creta fresca, che ti dovevi portare dietro per il resto della permanenza, così come i cappelli asiatici. Altri, invece, non avevano intenzione di acquistare nulla, ma assaggiavano qualsiasi cosa come se non ci fosse un domani.
Una cosa era sicura. A fine giornata, si tornava a casa stanchi, ma soddisfatti.
Quest’anno, la Fiera dell'Artigianato, come le altre, è possibile visitarla rimanendo seduti sul divano, allo scotto dell’atmosfera che si può vivere solo dal vivo.
Voi cosa ne pensate, acquisterete comunque i prodotti dai vostri smartphone, sorvolando sull’esperienza che riesce a coinvolgere cinque sensi, o l’impossibilità di “toccare con mano” rappresenta uno scoglio insormontabile, per un settore come le sagre e le fiere?
Fateci sapere la vostra opinione.
					
					
        		
            
			Le restrizioni causate dal Covid hanno colpito anche (giustamente) il mondo fieristico. Ogni anno, in Italia e in Lombardia, si svolgono centinaia di eventi dove la domanda e l’offerta possono incontrarsi in maniera diretta, senza intermediari aggiuntivi.
Moda, design, arte, letteratura, cibo. Sono molti, moltissimi gli argomenti di settore a cui è possibile partecipare, approfondendo la conoscenza dei prodotti coi diretti produttori.
Le fiere sono sempre state un luogo quasi fiabesco, dove fin da bambini, ci si raduna intorno a banchetti e banconi carichi di prodotti unici, artigianali, il cui fascino consiste proprio nel conoscere di persona chi li realizza. Scoprire cosa c’è oltre il prodotto finito. Incontrare la passione e i sorrisi tramandati da generazioni, fino a noi.
Oltre il fascino intrinseco di venditori urlanti, sapori bizzarri e odori sconosciuti, un elemento onnipresente nelle fiere è il caos assoluto che si crea nei corridoi o nelle strade, quindi è del tutto lecito sospendere tali attività in occasione di restrizioni regionali e nazionali.
Gli operatori di settore hanno reagito come meglio potevano, vista la situazione, sostituendo le edizioni di quest’anno con eventi fruibili da remoto.
Negli ultimi mesi, si sono svolti il Salone del Mobile, la Design Week, il Bookcity Milano, Milano Golosa e tanti altri, tutti rigorosamente in formato digitale, per unire ancora una volta i produttori e gli acquirenti, lontani, ma comunque vicini.
Proprio questa settimana, sta avendo luogo l’evento fieristico forse più frequentato dell’anno: l’Artigiano in Fiera di Rho.
Decine di migliaia di visitatori si barcamenavano – a suon di spintoni a volte – tra le corsie dei grandi padiglioni divisi per regioni. C’era chi comprava strisce di salamini speziati, chi il panettone al pistacchio. Immancabili i vasetti di creta fresca, che ti dovevi portare dietro per il resto della permanenza, così come i cappelli asiatici. Altri, invece, non avevano intenzione di acquistare nulla, ma assaggiavano qualsiasi cosa come se non ci fosse un domani.
Una cosa era sicura. A fine giornata, si tornava a casa stanchi, ma soddisfatti.
Quest’anno, la Fiera dell'Artigianato, come le altre, è possibile visitarla rimanendo seduti sul divano, allo scotto dell’atmosfera che si può vivere solo dal vivo.
Voi cosa ne pensate, acquisterete comunque i prodotti dai vostri smartphone, sorvolando sull’esperienza che riesce a coinvolgere cinque sensi, o l’impossibilità di “toccare con mano” rappresenta uno scoglio insormontabile, per un settore come le sagre e le fiere?
Fateci sapere la vostra opinione.
                        31/10/2025
                        Esplora Milano: Porta Venezia, tra eleganza storica, vie dello shopping e atmosfere cosmopolite					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                        05/09/2025
                        Esplora Milano: Magenta, eleganza e fascino					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                        05/09/2025
                        Esplora Milano: Cadorna, tra storia, eleganza e collegamenti strategici					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                        31/07/2025
                        Esplora Milano: CityLife, tra design, innovazione e lifestyle urbano					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        24/06/2025
                        Esplora Milano: Sempione tra storia, design e lifestyle.					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        21/03/2025
                        Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        07/03/2025
                        Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        30/10/2023
                        Podcast					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        27/07/2021
                        Milano celebra Gaudì					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        14/05/2021
                        Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        16/04/2021
                        Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson 					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        12/03/2021
                        Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        26/02/2021
                        I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        09/02/2021
                        L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        24/01/2020
                        Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        10/12/2019
                        Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        13/11/2019
                        BONUS CASA 2020					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        11/07/2019
                        Pronti, Partenza, Oblitera!					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        25/06/2019
                        Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        08/04/2019
                        Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        15/03/2019
                        La Sfida Virale che Salva il Pianeta					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        01/03/2019
                        Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        27/11/2018
                        Bonus Casa 2019					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        25/10/2018
                        Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        16/07/2018
                        Il Quadro dei Record					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        23/05/2018
                        Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        16/04/2018
                        Guida Anti-Panico per il Fuorisalone					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        23/03/2018
                        Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        29/01/2018
                        Il Futuro della Scuola					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        08/01/2018
                        Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        11/12/2017
                        L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        28/11/2017
                        In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        20/11/2017
                        I 12 Tipi di Pendolari Milanesi					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        21/03/2018
                        Il segreto della casa 770					
                    
                
                
	
						
                
                    
                    
                    
                        15/11/2017
                        Bonus Casa 2018					
                    
                
                
	
						
            
            
              
            
        

			
			
                    




