Blog
14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026
Si chiamerà Loreto Open Community (LOC), e il nome già contiene tutto quello che dovremmo sapere sul progetto di riqualificazione urbana di Piazzale Loreto, attualmente uno dei più caotici snodi per la viabilità milanese.
I lavori partiranno nel 2023 e Piazzale Loreto cambierà completamente faccia, in vista di Milano Cortina 2026.
Il progetto, vincitore della seconda edizione internazionale di Reinventing Cities, si pone come obiettivo il creare una pizza verde che rimetta al centro lo spazio pubblico, i cittadini e le attività commerciali, senza rinunciare alla viabilità; su modello del restyling già avvenuto con City Life e Piazza Gae Aulenti che vede le città come luogo di incontro e spazio sociale.
Il progetto restituisce a Milano 24.000MQ di spazio pubblico pedonale, di cui 10.000MQ destinati all’area verde (con 500 alberi ad alto fusto), trasformando Loreto in uno spazio aperto, inclusivo e sostenibile, connesso con i quartieri che si affacciano sui suoi quattro lati; portando verso il centro Viale Monza, Via Andrea Costa e Viale Padova per cui si sta pensando ad una pedonalizzazione parziale su modello di Via Sarpi.
Un sistema di piazze, ristoranti, bar, attività commerciali su tre livelli, tra rampe e scale che uniranno in maniera fluida livello strada e livello interrato. Il progetto mira ad essere quanto più sostenibile possibile; verranno utilizzati materiali certificati, riciclati o riciclabili e le materie di demolizione. Verso una Milano di quartieri e persone.
Si chiamerà Loreto Open Community (LOC), e il nome già contiene tutto quello che dovremmo sapere sul progetto di riqualificazione urbana di Piazzale Loreto, attualmente uno dei più caotici snodi per la viabilità milanese.
I lavori partiranno nel 2023 e Piazzale Loreto cambierà completamente faccia, in vista di Milano Cortina 2026.
Il progetto, vincitore della seconda edizione internazionale di Reinventing Cities, si pone come obiettivo il creare una pizza verde che rimetta al centro lo spazio pubblico, i cittadini e le attività commerciali, senza rinunciare alla viabilità; su modello del restyling già avvenuto con City Life e Piazza Gae Aulenti che vede le città come luogo di incontro e spazio sociale.
Il progetto restituisce a Milano 24.000MQ di spazio pubblico pedonale, di cui 10.000MQ destinati all’area verde (con 500 alberi ad alto fusto), trasformando Loreto in uno spazio aperto, inclusivo e sostenibile, connesso con i quartieri che si affacciano sui suoi quattro lati; portando verso il centro Viale Monza, Via Andrea Costa e Viale Padova per cui si sta pensando ad una pedonalizzazione parziale su modello di Via Sarpi.
Un sistema di piazze, ristoranti, bar, attività commerciali su tre livelli, tra rampe e scale che uniranno in maniera fluida livello strada e livello interrato. Il progetto mira ad essere quanto più sostenibile possibile; verranno utilizzati materiali certificati, riciclati o riciclabili e le materie di demolizione. Verso una Milano di quartieri e persone.

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori

26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B

27/11/2018
Bonus Casa 2019

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770

15/11/2017
Bonus Casa 2018