Blog
01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B
Da pochi giorni ormai è ufficialmente attiva l’Area B, ma molti ancora non sanno bene cosa sia o come funzioni. Facciamo un po’ di luce sull’argomento.
Che cos’è?
L’Area B è la Ztl più estesa d’Italia, comprende gran parte del suolo meneghino e ben il 98% della popolazione residente. Operativa dal 25 febbraio 2019, impedirà alle vetture più inquinanti (e vecchiotte) di accedere in città, limitando così le emissioni dannose per l’ambiente. Attualmente attivi 16 varchi, entro il 2026 si ipotizza una copertura pari al 72% del territorio.
Chi riguarda e quando?
Il divieto d’ingresso in città interessa le seguenti classi di veicoli: benzina euro 0 e diesel euro 0, 1, 2 e 3, moto a due tempi euro 0, 1 e veicoli ingombranti superiori a 12 metri. Il divieto è valido da lunedì a venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, festivi esclusi. Il secondo step scatterà il prossimo primo ottobre e riguarderà lo stop ai diesel euro 4 (che sono già vietati in Area C dal 2017) e moto e ciclomotori a gasolio euro 0 e 1.
Le sanzioni e i permessi
Ogni residente a Milano avrà diritto nel 2019 a un pacchetto di 50 ingressi liberi nell’Area B (e 25 accessi nel 2020) senza incorrere in sanzioni. Al momento del primo passaggio, se il mezzo è di quelli vietati, riceverà l'invito a iscriversi al portale per gestire la propria posizione e tenere d'occhio il numero di passaggi rimanenti. Bisogna però fare attenzione: perché se il vostro mezzo è di quelli vietati (fino a euro 3 diesel) anche se non verrete multati per Area B potrete essere multati per i divieti regionali previsti dai provvedimenti emergenziali del piano anti-inquinamento, in vigore fino al 31 marzo, e che in questa fase coincidono con Area B (ovvero arrivano fino agli euro 3). In questo caso la sanzione è di 160 euro, il doppio previsto per Area B. Esaurito il bonus Area B ci sarà addirittura il rischio di incorrere in due multe (da 160 e da 80 euro).
Categorie agevolate
Sono previste delle deroghe per agevolare la transizione verso un mondo più pulito alle seguenti categorie: chi espone il contrassegno invalidi, con titolare a bordo, le autoambulanze, i mezzi delle forze armate, di polizia e vigili del fuoco. I mezzi degli ambulanti euro 3 e 4 senza fap potranno circolare fino a tutto il 2020 previa installazione di un apparecchio che registrerà i chilometri percorsi.
Da pochi giorni ormai è ufficialmente attiva l’Area B, ma molti ancora non sanno bene cosa sia o come funzioni. Facciamo un po’ di luce sull’argomento.
Che cos’è?
L’Area B è la Ztl più estesa d’Italia, comprende gran parte del suolo meneghino e ben il 98% della popolazione residente. Operativa dal 25 febbraio 2019, impedirà alle vetture più inquinanti (e vecchiotte) di accedere in città, limitando così le emissioni dannose per l’ambiente. Attualmente attivi 16 varchi, entro il 2026 si ipotizza una copertura pari al 72% del territorio.
Chi riguarda e quando?
Il divieto d’ingresso in città interessa le seguenti classi di veicoli: benzina euro 0 e diesel euro 0, 1, 2 e 3, moto a due tempi euro 0, 1 e veicoli ingombranti superiori a 12 metri. Il divieto è valido da lunedì a venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, festivi esclusi. Il secondo step scatterà il prossimo primo ottobre e riguarderà lo stop ai diesel euro 4 (che sono già vietati in Area C dal 2017) e moto e ciclomotori a gasolio euro 0 e 1.
Le sanzioni e i permessi
Ogni residente a Milano avrà diritto nel 2019 a un pacchetto di 50 ingressi liberi nell’Area B (e 25 accessi nel 2020) senza incorrere in sanzioni. Al momento del primo passaggio, se il mezzo è di quelli vietati, riceverà l'invito a iscriversi al portale per gestire la propria posizione e tenere d'occhio il numero di passaggi rimanenti. Bisogna però fare attenzione: perché se il vostro mezzo è di quelli vietati (fino a euro 3 diesel) anche se non verrete multati per Area B potrete essere multati per i divieti regionali previsti dai provvedimenti emergenziali del piano anti-inquinamento, in vigore fino al 31 marzo, e che in questa fase coincidono con Area B (ovvero arrivano fino agli euro 3). In questo caso la sanzione è di 160 euro, il doppio previsto per Area B. Esaurito il bonus Area B ci sarà addirittura il rischio di incorrere in due multe (da 160 e da 80 euro).
Categorie agevolate
Sono previste delle deroghe per agevolare la transizione verso un mondo più pulito alle seguenti categorie: chi espone il contrassegno invalidi, con titolare a bordo, le autoambulanze, i mezzi delle forze armate, di polizia e vigili del fuoco. I mezzi degli ambulanti euro 3 e 4 senza fap potranno circolare fino a tutto il 2020 previa installazione di un apparecchio che registrerà i chilometri percorsi.

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori

26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

27/11/2018
Bonus Casa 2019

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770

15/11/2017
Bonus Casa 2018