Blog
27/11/2018
Bonus Casa 2019
Facciamo il punto sulle agevolazioni fiscali che ogni anno la nuova manovra economica permette di ottenere in caso di ristrutturazioni e non solo.
RistrutturazioniDetrazione fiscale Irpef del 50% per le spese sostenute dal contribuente per interventi di restauro, manutenzione, messa in sicurezza dell'immobile. I contribuenti potranno godere della detrazione del 50% delle spese sostenute e pagate con bonifici, effettuate dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019 con un limite massimo di 96mila euro per ciascuna unità immobiliare.
EcobonusSostanziali bonus sulla riqualifica energetica e gli interventi degli impianti, come la sostituzione degli infissi o della caldaia (50% per i primi e fino al 65% in base al modello per la seconda), l’installazione di impianti fotovoltaici e pannelli solari.
Bonus mobili ed elettrodomesticiAvete letto bene; è possibile ottenere una detrazione sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica A o A+, fino a una cifra di 10 mila euro, se comprati per arredare un immobile in fase di ristrutturazione. Attenzione però, per avere diritto alla detrazione, la data di inizio della ristrutturazione deve precedere quella dell’acquisto dei beni.
Bonus verdePrevista una detrazione Irpef pari al 36% sulle spese sostenute per la cura, la ristrutturazione e irrigazione del verde privato, per un importo massimo di 5000 euro per ogni unità abitativa.
Sisma bonusDetrazioni fiscali per interventi inerenti alla criticità sismica nelle zone considerate ad alto rischio con rimborsi fino all’80%.
Terreni agricoli gratuiti e mutui a tasso zeroA chi avrà il terzo figlio durante il triennio 2019, 2020, 2021, verrà concesso l’uso gratuito di terreni agricoli demaniali per 20 anni, e la possibilità di richiedere mutui a tasso zero fino a 200.000 euro per l’acquisto di abitazioni limitrofi al terreno. La manovra pensata per combattere il calo demografico ha fatto molto discutere e dovrebbe avere anche la duplice funzione di rilanciare l’interesse nell’agricoltura.
Facciamo il punto sulle agevolazioni fiscali che ogni anno la nuova manovra economica permette di ottenere in caso di ristrutturazioni e non solo.
RistrutturazioniDetrazione fiscale Irpef del 50% per le spese sostenute dal contribuente per interventi di restauro, manutenzione, messa in sicurezza dell'immobile. I contribuenti potranno godere della detrazione del 50% delle spese sostenute e pagate con bonifici, effettuate dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019 con un limite massimo di 96mila euro per ciascuna unità immobiliare.
EcobonusSostanziali bonus sulla riqualifica energetica e gli interventi degli impianti, come la sostituzione degli infissi o della caldaia (50% per i primi e fino al 65% in base al modello per la seconda), l’installazione di impianti fotovoltaici e pannelli solari.
Bonus mobili ed elettrodomesticiAvete letto bene; è possibile ottenere una detrazione sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici di classe energetica A o A+, fino a una cifra di 10 mila euro, se comprati per arredare un immobile in fase di ristrutturazione. Attenzione però, per avere diritto alla detrazione, la data di inizio della ristrutturazione deve precedere quella dell’acquisto dei beni.
Bonus verdePrevista una detrazione Irpef pari al 36% sulle spese sostenute per la cura, la ristrutturazione e irrigazione del verde privato, per un importo massimo di 5000 euro per ogni unità abitativa.
Sisma bonusDetrazioni fiscali per interventi inerenti alla criticità sismica nelle zone considerate ad alto rischio con rimborsi fino all’80%.
Terreni agricoli gratuiti e mutui a tasso zeroA chi avrà il terzo figlio durante il triennio 2019, 2020, 2021, verrà concesso l’uso gratuito di terreni agricoli demaniali per 20 anni, e la possibilità di richiedere mutui a tasso zero fino a 200.000 euro per l’acquisto di abitazioni limitrofi al terreno. La manovra pensata per combattere il calo demografico ha fatto molto discutere e dovrebbe avere anche la duplice funzione di rilanciare l’interesse nell’agricoltura.

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori

26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770

15/11/2017
Bonus Casa 2018