Blog
28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?
Se da un giorno all’altro scopriste di aver risposto in modo errato a uno dei più diffusi modi di dire per auspicare buona fortuna?
Non vi preoccupate, c’è sempre tempo per recuperare.
Fin da piccoli siamo abituati a sentire storie in cui la figura del lupo assume il ruolo del “cattivo”. Cappuccetto Rosso tra tutte, ma se vi dicessimo che rispondere crepi al famoso detto, è sbagliato?
Il lupo è una creatura nobile, quasi fiabesca, con un grande senso di protezione verso i propri cuccioli, spesso nascosti in tane irraggiungibili all’uomo.
La madre trasporta i piccoli tra le fauci, per allontanarli da eventuali pericoli. In quel momento, la bocca del lupo è il luogo più sicuro e protetto del mondo, scudo naturale foderato d’amore contro ogni minaccia.
Ecco che la frase in bocca al lupo assume quindi tutt’altra interpretazione: un augurio di sicurezza e protezione dagli imprevisti che possiamo incontrare sulla nostra strada.
Il lupo ha sempre voluto aiutarci e non gli abbiamo risposto crepi! Come rimediare allora? Diffondendo il vero significato della frase, e ribattendo «grazie» o «viva il lupo», la prossima volta che qualcuno ci affida alle sue mascelle.
Se da un giorno all’altro scopriste di aver risposto in modo errato a uno dei più diffusi modi di dire per auspicare buona fortuna?
Non vi preoccupate, c’è sempre tempo per recuperare.
Fin da piccoli siamo abituati a sentire storie in cui la figura del lupo assume il ruolo del “cattivo”. Cappuccetto Rosso tra tutte, ma se vi dicessimo che rispondere crepi al famoso detto, è sbagliato?
Il lupo è una creatura nobile, quasi fiabesca, con un grande senso di protezione verso i propri cuccioli, spesso nascosti in tane irraggiungibili all’uomo.
La madre trasporta i piccoli tra le fauci, per allontanarli da eventuali pericoli. In quel momento, la bocca del lupo è il luogo più sicuro e protetto del mondo, scudo naturale foderato d’amore contro ogni minaccia.
Ecco che la frase in bocca al lupo assume quindi tutt’altra interpretazione: un augurio di sicurezza e protezione dagli imprevisti che possiamo incontrare sulla nostra strada.
Il lupo ha sempre voluto aiutarci e non gli abbiamo risposto crepi! Come rimediare allora? Diffondendo il vero significato della frase, e ribattendo «grazie» o «viva il lupo», la prossima volta che qualcuno ci affida alle sue mascelle.

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori

26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B

27/11/2018
Bonus Casa 2019

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770

15/11/2017
Bonus Casa 2018