Blog
26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021
Bentornati al museo! È questo l’invito, carico di speranza, dell’edizione 2021 di Milano MuseoCity. La manifestazione dedicata ai musei del capoluogo lombardo, promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, è giunta ormai alla sua quinta edizione e si svolgerà dal 2 al 7 marzo 2021. La formula scelta per quest’anno è quella già sperimentata nell’estate 2020, ovvero una commistione di appuntamenti “in loco” e iniziative online, per dare modo al più ampio pubblico di partecipare in sicurezza e permettere alla manifestazione di svolgersi almeno digitalmente anche se la Lombardia dovesse essere classificata come “zona arancione” la prossima settimana. Il titolo scelto, molto evocativo, è I musei curano la città, ad evidenziare la forza terapeutica, consolatoria e rasserenante dell'arte e dei tesori conservati nei musei, mettendo così in luce il contributo positivo che gli artisti e le diverse istituzioni offrono da sempre alla comunità. Sono 90 gli enti pubblici e privati aderenti, tra cui musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista, archivi e musei d’impresa. Al programma ufficiale, disponibile sul sito www.museocity.it, si affianca l’app Museo Diffuso, pensata per fornire uno strumento agile a tutti coloro che vorranno sperimentare dei percorsi d'arte insoliti. Nell’applicazione si possono trovare, oltre a tutte le informazioni sui musei partecipanti, una selezione di 40 murales realizzati da street-artist e animati con la realtà̀ aumentata, concesse da MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata e un elenco completo corredato da immagini e spiegazioni delle opere d'arte presenti sulle facciate degli edifici milanesi del XX secolo, da ammirare restando all'aperto, magari sul percorso per raggiungere l’ufficio o la scuola. Anche se la regione dovesse tornare “arancione”, insomma, la cultura non si ferma ed è anzi sempre più fruibile anche dal divano di casa.
Bentornati al museo! È questo l’invito, carico di speranza, dell’edizione 2021 di Milano MuseoCity. La manifestazione dedicata ai musei del capoluogo lombardo, promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, è giunta ormai alla sua quinta edizione e si svolgerà dal 2 al 7 marzo 2021. La formula scelta per quest’anno è quella già sperimentata nell’estate 2020, ovvero una commistione di appuntamenti “in loco” e iniziative online, per dare modo al più ampio pubblico di partecipare in sicurezza e permettere alla manifestazione di svolgersi almeno digitalmente anche se la Lombardia dovesse essere classificata come “zona arancione” la prossima settimana. Il titolo scelto, molto evocativo, è I musei curano la città, ad evidenziare la forza terapeutica, consolatoria e rasserenante dell'arte e dei tesori conservati nei musei, mettendo così in luce il contributo positivo che gli artisti e le diverse istituzioni offrono da sempre alla comunità. Sono 90 gli enti pubblici e privati aderenti, tra cui musei d’arte, di storia, musei scientifici, case museo, case d’artista, archivi e musei d’impresa. Al programma ufficiale, disponibile sul sito www.museocity.it, si affianca l’app Museo Diffuso, pensata per fornire uno strumento agile a tutti coloro che vorranno sperimentare dei percorsi d'arte insoliti. Nell’applicazione si possono trovare, oltre a tutte le informazioni sui musei partecipanti, una selezione di 40 murales realizzati da street-artist e animati con la realtà̀ aumentata, concesse da MAUA – Museo di Arte Urbana Aumentata e un elenco completo corredato da immagini e spiegazioni delle opere d'arte presenti sulle facciate degli edifici milanesi del XX secolo, da ammirare restando all'aperto, magari sul percorso per raggiungere l’ufficio o la scuola. Anche se la regione dovesse tornare “arancione”, insomma, la cultura non si ferma ed è anzi sempre più fruibile anche dal divano di casa.

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B

27/11/2018
Bonus Casa 2019

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770

15/11/2017
Bonus Casa 2018