Blog
23/03/2018
Quando Correre Salva L'Ambiente: il Plogging.
Cosa succede quando si combina la corsa con la raccolta dei rifiuti? Facile, il plogging!
È l’ultima tendenza che sta spopolando in Svezia e rapidamente si sta diffondendo in tutta Europa.
“Plocka upp”, ovvero raccogliere in svedese, e “jogging” si fondono nel plogging, l’attività che non solo permette di mantenersi in forma, ma anche di salvare il pianeta allo stesso tempo.
Se pensavate che correre fosse già abbastanza faticoso, provate ad aggiungere continui piegamenti (ovviamente fatti come si deve, piegando le gambe e non la schiena) per afferrare bottigliette, lattine, cartacce e quant’altro si accumula lungo le strade, infilando il tutto in un sacchetto da portarsi dietro che man mano aumenta di volume e di peso.
La moda del plogging è nata nel 2016 in Svezia dove si sa, ci tengono alla pulizia, e nel giro di un anno grazie ai social network e a pagine dedicate è sbarcata fino agli Stati Uniti. Naturalmente oltre a un buon fiato e uno spirito green, sono obbligatori un paio di guanti resistenti; salvare il pianeta sì, proteggere sé stessi anche.
E voi cosa ne pensate? Potrebbe spopolare in Italia? Magari proprio qui a Milano, dove centinaia di runner si incontrano ogni giorno per solcare le vie del Parco Sempione.
Cosa succede quando si combina la corsa con la raccolta dei rifiuti? Facile, il plogging!
È l’ultima tendenza che sta spopolando in Svezia e rapidamente si sta diffondendo in tutta Europa.
“Plocka upp”, ovvero raccogliere in svedese, e “jogging” si fondono nel plogging, l’attività che non solo permette di mantenersi in forma, ma anche di salvare il pianeta allo stesso tempo.
Se pensavate che correre fosse già abbastanza faticoso, provate ad aggiungere continui piegamenti (ovviamente fatti come si deve, piegando le gambe e non la schiena) per afferrare bottigliette, lattine, cartacce e quant’altro si accumula lungo le strade, infilando il tutto in un sacchetto da portarsi dietro che man mano aumenta di volume e di peso.
La moda del plogging è nata nel 2016 in Svezia dove si sa, ci tengono alla pulizia, e nel giro di un anno grazie ai social network e a pagine dedicate è sbarcata fino agli Stati Uniti. Naturalmente oltre a un buon fiato e uno spirito green, sono obbligatori un paio di guanti resistenti; salvare il pianeta sì, proteggere sé stessi anche.
E voi cosa ne pensate? Potrebbe spopolare in Italia? Magari proprio qui a Milano, dove centinaia di runner si incontrano ogni giorno per solcare le vie del Parco Sempione.

21/03/2025
Esplora Milano: Brera, dove la storia incontra l'arte e il mercato immobiliare di lusso.

07/03/2025
Esplora Milano: Pagano, sinonimo di eleganza e stile senza tempo.

30/10/2023
Podcast

27/07/2021
Milano celebra Gaudì

14/05/2021
Nuovo piazzale Loreto, in arrivo per il 2026

16/04/2021
Per la terza volta sul mercato la villa in Costa Rica di Mel Gibson

12/03/2021
Milano Digital Week: gli eventi per professionisti e imprenditori

26/02/2021
I musei curano la città – Milano MuseoCity 2021

09/02/2021
L’Ortica, dove la Storia è dipinta sui muri

02/12/2020
Fiere Online. Genialata, o...?

24/01/2020
Vietato Fumare all'Aperto entro il 2030

10/12/2019
Chi ha mangiato la Banana da 120.000$?

13/11/2019
BONUS CASA 2020
.jpg)
11/07/2019
Pronti, Partenza, Oblitera!

25/06/2019
Olimpiadi 2026: i lavori sul suolo milanese

08/04/2019
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone 2019

15/03/2019
La Sfida Virale che Salva il Pianeta

01/03/2019
Tutto quello che c'è da sapere sull'Area B

27/11/2018
Bonus Casa 2019

25/10/2018
Come scrivere il Curriculum: 7 errori da evitare

16/07/2018
Il Quadro dei Record

23/05/2018
Quando la Cina diventa una Fidanzata Gelosa

16/04/2018
Guida Anti-Panico per il Fuorisalone

29/01/2018
Il Futuro della Scuola

08/01/2018
Galeotto Fu Il Sacchetto Di Plastica

11/12/2017
L'Albergo Diurno Segreto sotto il Duomo

28/11/2017
In Bocca al Lupo: Crepi o Grazie?

20/11/2017
I 12 Tipi di Pendolari Milanesi

21/03/2018
Il segreto della casa 770

15/11/2017
Bonus Casa 2018